LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI CONTABILI
Overview

L'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi

Attuazione del D. Lgs. n. 118/2011

Adozione obbligatoria della contabilità economico-patrimoniale

Adeguamento delle competenze, dell’organizzazione e dei sistemi informativi e contabili


Presentazione

Dal 1° gennaio 2015 entrerà a regime, per gli Enti territoriali, il grande processo di riforma degli ordinamenti contabili pubblici avviato nel 2009 e diretto a rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei, confrontabili e aggregabili.

Si tratta di una riforma storica, dai molteplici aspetti positivi, tra i quali:

  • Conoscere i debiti degli enti territoriali;
  • Fare pulizia nei bilanci degli enti territoriali riducendo in maniera consistente la mole dei residui;
  • Conoscere gli strumenti della programmazione;
  • Conoscere i principi della contabilità economico patrimoniale, anticipando l’orientamento comunitario in materia di sistemi contabili.

TE.SA Energy organizza il corso, articolato in tre sessioni per un totale di due giornate seminariali, con cui intende offrire una formazione teorico/pratica necessaria al recepimento della nuova disciplina e l’opportunità di esaminare, con taglio operativo, il piano dei conti integrato, i nuovi schemi di bilancio e i relativi allegati.


Sede:

Sala Convegni dell’Hotel La Primula  – 85100 Potenza

 

Date

  • Prima giornata: 13 novembre 2014, dalle 9.00 alle 16.00
  • Seconda giornata: 18 novembre 2014, dalle 9.00 alle 16.00

 

Quota di partecipazione

  • SEMINARIO INTERO: € 800,00
  • SINGOLA GIORNATA: € 600,00
  • ULTERIORE PARTECIPANTE PER ENTE : € 400,00 a persona

Per gli Enti Pubblici la quota è esente da IVA.

La quota di partecipazione include la consegna del materiale didattico in formato elettronico e cartaceo, la partecipazione al buffet della prima giornata e ai coffe break.

 


Brochure completa del Seminario

Iscriviti adesso

  • Data : 13 e 20 Novembre 2014
  • Copyright : Tesaenergy

Progetti simili